
L’Aquila, centro storico. Basilica di Santa Maria di Collemaggio
La Basilica di Santa Maria di Collemaggio, situata appena fuori dalle mura urbiche, è stata riaperta al pubblico nel 2017 dopo un restauro di 14 milioni di euro finanziato dall’Eni. La Porta Santa, situata sulla facciata laterale, viene aperta una volta l’anno in occasione della Perdonanza Celestiniana

L'Aquila, centro storico. Piazza Duomo
La chiesa di Santa Maria del Suffragio, gravemente danneggiata dal sisma del 2009, è stata restaurata grazie a una delle adozioni internazionali ad opera della Francia durante il G8 del 2009 a L'Aquila. La struttura settecentesca è stata costruita in memoria delle vittime del terremoto del 1703. Lo storico mercato che si svolgeva quotidianamente nella piazza è stato spostato nella periferia della città

L'Aquila, centro storico. Quattro Cantoni
Lo spazio dei Quattro Cantoni è delimitato dai cantonali di quattro storici edifici. Tre di questi sono stati recuperati, resta invece imbrigliato dalle strutture metalliche il Palazzo del Convitto che, a lavori compiuti, dovrebbe tornare a ospitare la biblioteca provinciale, attualmente situata nella periferia della città

L'Aquila, centro storico. Piazza San Bernardino
Il recupero dell'ex scuola De Amicis, a ridosso della restaurata Basilica di San Bernardino, dovrebbe iniziare a breve dopo un lungo contenzioso per l'assegnazione dell'appalto

L'Aquila, centro storico. Ex ospedale San Salvatore
La struttura, già in disuso prima del 2009, è inclusa nel teorico progetto di trasformazione in sede universitaria

L'Aquila, centro Storico. Piazza Palazzo
Edificio in corso di restauro tra altri edifici danneggiati e puntellati a seguito del sisma

L'Aquila, centro storico. Via dell'Annunziata
Riunione di condominio all'aperto nel Quarto di San Pietro, uno dei più danneggiati dal sisma. Il centro della città è storicamente diviso in quattro quartieri, detti Quarti

L'Aquila, centro storico. Via dell'Arcivescovado
Lavori di recupero di edifici residenziali privati

L'Aquila, centro storico. Via dell'Arcivescovado
Lavori di recupero di edifici residenziali privati

L'Aquila, centro storico. Piazza San Biagio
Facciata della Chiesa di Santa Caterina, nel Quarto di San Pietro

L'Aquila, centro storico. Via Paganica
Uno dei molti edifici danneggiati dal sisma, è crollato nel 2017. È stata realizzata una nuova messa in sicurezza per pubblica incolumità, in un'area considerata tuttora zona rossa

L'Aquila, centro storico
Edificio puntellato e inagibile, sulla sinistra un edificio restaurato

L'Aquila, centro storico. Piazza Palazzo
Fase finale del restauro del Palazzo del Capitano situato nell’area di Piazza Palazzo che costituisce, sin dalla fondazione dell’Aquila, il centro civico della città.

L'Aquila, centro storico
Corso Vittorio Emanuele, asse principale della città

L'Aquila, centro storico
Piazza Santa Maria Paganica, nuovo edificio in cemento armato e Chiesa di Santa Maria Paganica, inagibile dall'aprile 2009

Cese di Preturo, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. evacuati e dichiarati inagibili dopo il crollo di alcuni balconi nel 2014. Nel tempo i crolli sono proseguiti. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

L'Aquila, centro storico.
Dintorni del ponte Belvedere. Cantiere per la realizzazione di un nuovo edificio residenziale nei pressi del Ponte Belvedere.

L'Aquila, centro storico
Recinzione di cantiere su Via XX settembre

L'Aquila, centro storico
Piazza Nove Martiri, intitolata ai nove giovani aquilani caduti nell'eccidio fascista del 1943, è stata restituita alla città nel settembre 2018

Pagliare di Sassa, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. evacuati e dichiarati inagibili dopo un incendio avvenuto nel 2013. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

Pagliare di Sassa, frazione dell'Aquila
Insediamenti del Progetto C.a.s.e. evacuati e dichiarati inagibili dopo un incendio avvenuto nel 2013. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

L'Aquila, centro storico
Chiesa di Santa Maria Paganica, parzialmente crollata e puntellata, in attesa dei lavori di restauro

L'Aquila, centro storico
Edifici restaurati e abitati su Piazza Santa Maria Paganica

L'Aquila, centro storico
Il cortile quadrato di Palazzo Benedetti-Carli, realizzato nel 1400, è uno spazio tipico dei palazzi aquilani

L'Aquila, centro storico
Vicolo nei dintorni di Piazza Duomo

L'Aquila, centro storico
Vicolo nei dintorni della Chiesa di San Silvestro

L'Aquila, centro storico
Dintorni delle mura urbiche

L'Aquila, centro storico
Vicoli nei dintorni di Piazza Duomo

L'Aquila, centro storico
Accesso e cortile di uno storico palazzo in fase di restauro

Preturo, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. dichiarati inagibili per problemi strutturali. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

L'Aquila, centro storico
Vicolo nei dintorni di Piazza Duomo

L'Aquila, centro storico
Dintorni della Villa Comunale

L'Aquila, centro storico
Edificio recuperato e abitato nei pressi di Piazza Palazzo

L'Aquila, centro storico
Cinema Massimo, in attesa dei lavori di restauro

L'Aquila, centro storico
Edificio recuperato e abitato nei pressi della Villa Comunale

Pagliare di Sassa, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. evacuati e dichiarati inagibili dopo un incendio avvenuto nel 2013. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

L'Aquila, centro storico
Interno di Palazzo Gaglioffi, avvio dei lavori di restauro

L'Aquila, centro storico
Interno di Palazzo Gaglioffi, avvio dei lavori di restauro

L'Aquila, centro storico
Interno di Palazzo Ciolina, dopo il restauro, nei pressi di Quattro Cantoni

Pagliare di Sassa, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. evacuati e dichiarati inagibili dopo un incendio avvenuto nel 2013. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

L'Aquila, centro storico
Piazza Santa Maria Paganica

L'Aquila, centro storico
Palazzo Ardinghelli, destinato a diventare sede del Maxxi (museo nazionale delle arti del XXI secolo), è attualmente cantiere. L'apertura, prevista per aprile 2019, non è stata confermata

L'Aquila, centro storico
Corso Vittorio Emanuele II

L'Aquila, centro storico
Via Sallustio

L'Aquila, centro storico
Piazza Duomo

Pagliare di Sassa, frazione dell'Aquila
Abitazioni del Progetto C.A.S.E. (Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili)

Preturo, L'Aquila
Abitazioni del Progetto C.A.S.E. (Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili). Alcune delle strutture sono state sgombrate in seguito a problemi strutturali

L'Aquila, Centro Storico
Vicolo nei dintorni di Piazza Duomo

Preturo, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. dichiarati inagibili per problemi strutturali. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

San Vittorino, frazione dell'Aquila
Moduli Abitativi dichiarati inagibili e abbandonati

L'Aquila, centro storico
Edifici in fase di recupero nei pressi del Tribunale

Pagliare di Sassa, frazione dell'Aquila
Alloggi del Progetto C.a.s.e. a Pagliare di Sassa. Gli insediamenti del progetto C.a.s.e. sono distribuiti in 19 aree tra la prima periferia e le frazioni della città, per un totale di cinquemila alloggi

L'Aquila, centro storico
Cinema Massimo, in attesa dei lavori di restauro

L'Aquila, centro storico
Vicolo nei dintorni di Piazza Palazzo

L'Aquila, centro storico
Portici di San Bernardino






















































